News
Archivio newsNASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni
Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI, la legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) prevede un nuovo requisito contributivo. Dal 1° gennaio 2025, infatti, per coloro che si trovino in uno stato di disoccupazione involontaria, se hanno cessato volontariamente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato nei 12 mesi che precedono la disoccupazione involontaria per la quale si richiede la NASpI, le nuove regole prevedono che chi fa domanda abbia accumulato almeno 13 settimane di contributi nel periodo che va dalla data di cessazione volontaria a quella di cessazione involontaria dal rapporto di lavoro. Cosa stabilisce in dettaglio la nuova disciplina in materia? Quali sono le eccezioni? Cosa dicono i chiarimenti dell’INPS?
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/05/naspi-applica-requisito-contributivo-eccezioni