News
Archivio newsPrivacy: chiarimenti sull’accesso del pubblico ai documenti ufficiali
Con la sentenza del 3 aprile 2025 alla causa C-710/23, la Corte di giustizia UE ha dichiarato che: la comunicazione del nome, del cognome, della firma e dei dati di contatto di una persona fisica che rappresenta una persona giuridica costituisce trattamento di dati personali e che non è contraria alla normativa UE una giurisprudenza nazionale secondo cui il titolare del trattamento, che è un’autorità pubblica incaricata di conciliare il diritto d’accesso del pubblico ai documenti ufficiali e il diritto alla protezione dei dati personali, è tenuto a informare e a consultare la persona fisica interessata prima della comunicazione dei documenti ufficiali che contengono tali dati, purché l’attuazione di un tale obbligo non sia impossibile o non richieda sforzi sproporzionati e, pertanto, non comporti restrizioni sproporzionate del diritto d’accesso del pubblico a detti documenti.