• Home
  • News
  • Contratti di produttività: perché cresce l’utilizzo con la detassazione

Contratti di produttività: perché cresce l’utilizzo con la detassazione

In crescita i contratti di produttività del +21,7% nei primi mesi del 2025. Lo ha comunicato il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ultimo Report “Deposito contratti”. Si tratta di un trend positivo raggiunto anche grazie alla detassazione confermata nella legge di Bilancio per il 2025 (legge n. 207/2024). I premi di risultato, frutto di accordi tra aziende e lavoratori dipendenti, stabiliscono la liquidazione di compensi aggiuntivi in caso di raggiungimento di ben definiti obiettivi aziendali economico-finanziari. Il premio può essere corrisposto monetariamente o sotto forma di beni e servizi di welfare aziendale. Cosa prevedono in dettaglio i contratti di produttività? Come vengono detassati i relativi premi? Quali sono i vantaggi per le aziende e per i lavoratori?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/22/contratti-produttivita-cresce-utilizzo-detassazione

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble