News
Archivio newsCCNL logistica, trasporto merci, spedizioni Federdat: modifiche a istituti contrattuali
Per i dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizioni, Federdat e CIU Unionquadri con Flaits, Consil e Confial hanno sottoscritto il protocollo15 aprile 2025 che definisce alcune modifiche al CCNL. Ridefiniti i minimi tabellari per il personale non viaggiante e per il personale viaggiante. Rivisti gli importi relativi all’indennità di trasferta per il personale viaggiante in servizio extraurbano. Cambiano i termini di preavviso per il personale viaggiante non in prova. Il CCNL, in vigore dal 1° maggio 2023, scadrà il 30 aprile 2026.
Federdat e CIU Unionquadri con Flaits, Consil e Confial hanno sottoscritto il protocollo15 aprile 2025 che definisce alcune modifiche al CCNL.
Il CCNL, in vigore dal 1° maggio 2023, scadrà il 30 aprile 2026.
Ambito di applicazione
L'intesa riguarda i dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizioni.
Minimi tabellari
Ridefiniti i minimi tabellari per il personale non viaggiante e per il personale viaggiante, suddivisi per livelli e aumenti progressivi dal 1° maggio 2025, 1° gennaio 2026, 1° gennaio 2027, 1° giugno 2027.
Trasferta
Rivisti gli importi relativi all’indennità di trasferta per il personale viaggiante in servizio extraurbano, in base alla durata e allo svolgimento della trasferta sul territorio nazionale oppure sul territorio estero.
Preavviso
Per il personale viaggiante non in prova delle categorie C3, B3 e A3 e delle categorie F2, E2 e D2 cambiano i termini del preavviso, in giorni di calendario decorrenti da qualsiasi giorno della settimana.
Approfondisci su CCNL logistica, trasporto merci e spedizioni - Federdat: minimi tabellari; trasferta; preavviso
Copyright © - Riproduzione riservata
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi