• Home
  • News
  • Diritto della crisi 4.0: professionisti a confronto nel convegno internazionale del 29 e 30 maggio a Vasto

Diritto della crisi 4.0: professionisti a confronto nel convegno internazionale del 29 e 30 maggio a Vasto

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa che si svolgerà a Vasto il 29 e 30 maggio, presso la sala convegni di Palazzo D’Avalos e in diretta streaming, il convegno internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”. Il convegno, organizzato tra gli altri da Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto, riunirà oltre 80 relatori tra studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall'Europa e dalle Americhe per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi. La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti e degli avvocati.

Con un comunicato stampa del 29 aprile 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili informa che si svolgerà a Vasto il 29 e 30 maggio, presso la sala convegni di Palazzo D’Avalos e in diretta streaming, il convegno internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”.

Il convegno, organizzato tra gli altri da Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto, riunirà oltre 80 relatori tra studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall'Europa e dalle Americhe per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi. Sono previste otto sessioni e una tavola rotonda.

L’evento si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea ed è caratterizzato da otto sessioni e una tavola rotonda. L’attenzione si focalizzerà sul tema cruciale del diritto della crisi 4.0, analizzando come le nuove tecnologie e i paradigmi emergenti stiano trasformando il modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà dei cittadini e delle imprese.

Accanto alle questioni tradizionali del diritto fallimentare e della gestione della crisi, il convegno esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e delle nuove procedure di risoluzione delle crisi, offrendo spunti di riflessione inediti e soluzioni innovative.

Interverranno il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti Elbano de Nuccio, il presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco, la Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Carolina Lussana, il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Vasto Alessio Lalla. Sono stati invitati a partecipare il Viceministro delle Finanze Maurizio Leo, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario del MIMIT Marco Calabrò.

Giovanna Greco, Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale dei Commercialisti delegato a Funzioni giudiziarie e ADR nonché componente del Comitato scientifico dell’evento, interverrà sul tema “Crisi d’impresa e funzioni giudiziarie. I professionisti incaricati. Albi ed Elenchi”.

La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti e degli avvocati.

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/04/30/diritto-crisi-4-0-professionisti-confronto-convegno-internazionale-29-30-maggio-vasto

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble