• Home
  • News
  • Lavoro su piattaforme digitali: cosa cambierà nell’organizzazione del personale

Lavoro su piattaforme digitali: cosa cambierà nell’organizzazione del personale

L’UE impone chiarezza sulla disciplina del lavoro sulle piattaforme digitali. Niente più confusione sulla natura del rapporto e stop allo strapotere degli algoritmi, oltre alla fissazione delle tutele dei diritti sindacali e pensionistici. Queste sono alcune delle disposizioni della Direttiva UE n. 2024/2831, il cui recepimento è pianificato dal DDL di delegazione europea per il 2024, approvato in prima lettura dal Senato e ora in discussione alla Camera (atto n. 2280). Il termine per il recepimento è il 2 dicembre 2026. Entro quella data dovranno essere perfezionate le modifiche al D.Lgs. n. 81/2015, aggiornato dal D.L. n. 101/2019, relativo ai rider e, più in generale, dovranno essere scritte le norme sulle condizioni di lavoro e sulla privacy delle persone che lavorano mediante piattaforme digitali. Cosa cambierà nell’organizzazione del personale?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/05/02/lavoro-piattaforme-digitali-cambiera-organizzazione-personale

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble