• Home
  • News
  • Patto di non concorrenza: come determinare il corrispettivo e gestirlo nel cedolino paga

Patto di non concorrenza: come determinare il corrispettivo e gestirlo nel cedolino paga

Il patto di non concorrenza viene utilizzato dal datore di lavoro come mezzo per tutelarsi contro eventuali attività in concorrenza svolte dal dipendente in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro. Esso deve prevedere un corrispettivo economico, deve avere forma scritta e limiti di oggetto, tempo e luogo. Il corrispettivo economico deve essere determinato o determinabile. Inoltre, esso deve essere congruo ovvero proporzionato rispetto al sacrificio imposto al lavoratore. La sua valorizzazione può avvenire in cifra fissa, con versamento annuale o a rate mensili, in misura percentuale della R.A.L. Le parti, infine, possono liberamente scegliere il momento del pagamento del corrispettivo. Quali conseguenze provoca la fissazione del patto di non concorrenza sulla gestione del cedolino paga e per quanto riguarda i costi del lavoro?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/06/04/patto-non-concorrenza-determinare-corrispettivo-gestirlo-cedolino-paga

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble