News
Archivio newsBonus giovani del decreto Coesione: dal 1° luglio incremento occupazionale obbligatorio
Nel messaggio n. 1935 del 2025 l’INPS interviene in materia del bonus giovani introdotto dal decreto Coesione per recepire le disposizioni fornite dall’Unione europea, che rendono necessario un aggiornamento dei requisiti di spettanza e le indicazioni operative utili alla richiesta. Aggiornato anche il modulo di istanza che il datore di lavoro deve presentare prima di procedere con l’assunzione agevolabile.
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1935 del 18 giugno 2025 con cui aggiorna le indicazioni utili alla gestione degli adempimenti previdenziali relativi al bonus del decreto Coesione per l’assunzione di giovani al primo impiego a tempo indeterminato.
La misura dell’incentivo è pari al 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL, nel limite massimo di importo pari a 500 euro su base mensile per ciascun lavoratore.
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha comunicato che la Commissione europea ha richiesto di includere, tra i criteri di ammissibilità della spesa sul programma per gli incentivi all'occupazione per i giovani, l'aumento netto del numero totale di lavoratori nell'impresa.
Nello specifico, all’esito del negoziato per la riprogrammazione del Programma nazionale giovani, donne e lavoro 2021-2027 con la Commissione europea, il Dicastero ha precisato che la legittima fruizione dell’esonero, per le assunzioni o trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata al rispetto del requisito dell’incremento netto dell’occupazione.
L’INPS ha provveduto all’aggiornamento delle procedure attuative e del modulo di domanda, implementando con l’inserimento della seguente dichiarazione da rilasciare ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445: “la legittima fruizione dell'esonero ex art. 22, comma 1, del decreto-legge n. 60/2024, per le assunzioni/trasformazioni effettuate a decorrere dal 1° luglio 2025, è subordinata alla realizzazione e al mantenimento dell'incremento occupazionale netto”.
Approfondisci su Assunzioni di giovani, Inquadramento
Copyright © - Riproduzione riservata
INPS, messaggio 18/06/2025, n. 1935
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi