News
Archivio newsOrario di lavoro del personale direttivo: quali sono e come gestire le deroghe alla disciplina generale
L’orario di lavoro rappresenta uno degli elementi essenziali da indicare nel contratto di lavoro subordinato. Nell’ipotesi di rapporto full-time, il datore stabilisce l’orario di lavoro che deve rispettare il dipendente. Con riferimento ai dirigenti, ai quadri e al personale direttivo definito dai contratti collettivi di lavoro, il D.Lgs. n. 66/2003 permette di applicare rilevanti deroghe alla disciplina generale in materia. Si tratta di lavoratori per i quali la durata dell’orario di lavoro, in ragione delle peculiari modalità attuative della prestazione lavorativa dedotta in contratto ovvero dell’inquadramento, non è misurata a priori dal datore di lavoro o dalla contrattazione collettiva, ma può essere determinata liberamente dagli stessi lavoratori. Secondo quali criteri ed entro che limiti si possono applicare queste deroghe alla disciplina generale dell’orario di lavoro?