• Home
  • News
  • Antiriciclaggio: collegamento tra la responsabilità di una persona giuridica e quella di una persona fisica identificata

Antiriciclaggio: collegamento tra la responsabilità di una persona giuridica e quella di una persona fisica identificata

L’Avvocato della Corte di Giustizia UE nella sentenza del 3 luglio 2025 alla Causa C-291/24 consiglia di dichiarare che, ai fini dell’assoggettamento di una persona giuridica a sanzione penale, è essenziale che una persona fisica, identificata formalmente come imputato, abbia agito per conto dell’ente in modo illecito e colpevole. Solo con la condanna esplicita di tale soggetto, indicato nominativamente nella sentenza, può essere trasmessa la responsabilità all’ente. La prescrizione dell’azione penale si verifica entro un termine di tre anni dalla cessazione della condotta penalmente rilevante, e la prescrizione per la responsabilità penale, invece, entro un termine di cinque anni.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/04/antiriciclaggio-collegamento-responsabilita-persona-giuridica-persona-fisica-identificata

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble