News
Archivio newsEmergenza caldo sul lavoro: cambiano le regole per CIG, orari e turni
Ampio ed automatico ricorso agli ammortizzatori sociali ed agli strumenti di informazione, formazione, e prevenzione per i lavoratori. Corretta attuazione della sorveglianza sanitaria e della valutazione dei rischi, nonché riorganizzazione di turni e orari di lavoro. Sono i principali obiettivi del Protocollo sulle emergenze climatiche firmato il 2 luglio 2025 dal Ministero del Lavoro e dalle Politiche Sociali. Previsti anche criteri di premialità riconosciuti dall’INAIL per le imprese aderenti. Quali sono le altre indicazioni per l’organizzazione del lavoro?