• Home
  • News
  • Appalti pubblici: per quali servizi è possibile il divieto del criterio del minor prezzo

Appalti pubblici: per quali servizi è possibile il divieto del criterio del minor prezzo

E' possibile il divieto del criterio del minor prezzo per servizi standardizzati e ad alta intensità di manodopera. L’Avvocato della Corte di giustizia UE nelle sue conclusioni del 10 luglio 2025 alla causa C-769/23 ritiene che l’articolo 67, paragrafo 2, della direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE, nonché il principio di proporzionalità devono essere interpretati nel senso che non ostano a una normativa nazionale, come quella oggetto del procedimento principale, che vieta alle amministrazioni aggiudicatrici di ricorrere al minor prezzo come unico criterio di aggiudicazione di un appalto pubblico avente ad oggetto servizi che siano al contempo ad alta intensità di manodopera e con caratteristiche standardizzate, anche quando il disciplinare di gara prevede che le retribuzioni delle persone impiegate nell’esecuzione dell’appalto siano corrisposte in conformità al contratto collettivo nazionale di settore pertinente e che eventuali ribassi possano essere basati unicamente sull’utile potenziale dell’offerente.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/11/appalti-pubblici-possibile-divieto-criterio-minor-prezzo-servizi-standardizzati-alta-intensita-manodopera

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble