News
Archivio newsCassa Commercialisti: pubblicato il Reputational report
E’ stata presentata in data 10 luglio 2025 la settima edizione del Reputational Report della Cassa Dottori Commercialisti contente il sondaggio "La generazione dei cambiamenti", rivolto agli iscritti tra i 40 e i 55 anni. Il 77% degli intervistati ritiene che l’adattabilità nell’affrontare i grandi cambiamenti degli ultimi anni sia la principale caratteristica della loro generazione e la maggior parte ha espresso soddisfazione per le misure assistenziali messe a disposizione dalla Cassa.
La Cassa dei dottori commercialisti ha presentato l’indagine svolta “Impatto Giovani. Prospettive attuali e sfide future” rivolta agli iscritti under 40. Si tratta di un percorso che è proseguito quest’anno con un nuovo questionario rivolto alla platea degli iscritti tra i 40 e i 55 anni, la “Generazione dei cambiamenti” testimone di un’epoca di profonde trasformazioni verso un mondo sempre più globalizzato e tecnologicamente avanzato.
L’indagine è stata articolata in venticinque domande riguardanti quattro aree di interesse: attività professionale (indice di soddisfazione, prospettive future, settori emergenti e formazione), cultura previdenziale, strumenti di welfare e assistenza e canali di comunicazione.
In un contesto sempre più globalizzato e interconnesso la professione del Dottore Commercialista sta attraversando una nuova fase, evolvendo dal ruolo di esperto fiscale a una figura sempre più strategica e versatile. Le sfide legate alla digitalizzazione stanno trasformando il modo di lavorare, integrando le competenze tradizionali con quelle più innovative per una professione sempre più attuale e interconnessa.
Nel 2024, i Dottori Commercialisti tra i 40 e i 55 anni sono 32.925 e rappresentano il 45% degli iscritti attivi della Cassa. La regione con la percentuale più alta di questa fascia d’età è la Sardegna (52,6% del totale), la Lombardia è la regione con il maggior numero in assoluto (5.837 iscritti). Le donne sono 12.723 e rappresentano il 38,6% della loro fascia d’età, la presenza femminile di questa fascia è, dunque, superiore al dato complessivo nazionale pari al 33,4%.
Oltre sei dottori commercialisti su dieci sono consapevoli che, versando aliquote contributive pari o superiori al 22%, la Cassa riconosce un premio fino al 5% del reddito dichiarato e oltre il 73% ritiene che questa misura sia efficace.
Nella settima edizione del Reputational Report, il bilancio sociale della Cassa Dottori Commercialisti, emerge la fotografia di una professione in salute. Nel 2024 sono 1.849 le nuove adesioni alla Cassa Dottori Commercialisti che raggiunge i 73.688 iscritti. La regione con il maggior numero di dottori commercialisti è la Lombardia (13.719), seguita da Lazio (8.089), Campania (7.732), Veneto (6.441) ed Emilia-Romagna (6.095). Nel 2024, l'età media degli iscritti attivi, al netto dei pensionati attivi, si attesta intorno ai 49 anni.”
Copyright © - Riproduzione riservata
Cassa Dottori Commercialisti, Reputational Report 2024, 10/07/2025
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi