• Home
  • News
  • Tutela della legalità: presìdi, strumenti e modelli di prevenzione

Tutela della legalità: presìdi, strumenti e modelli di prevenzione

L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, ha pubblicato il quaderno dell’antiriciclaggio n. 30 dal titolo “Presìdi, strumenti e modelli di prevenzione per la tutela della legalità nell'economia: una prospettiva integrata”. Il primo saggio analizza l'architettura normativa e istituzionale del nuovo ordinamento antiriciclaggio europeo, ponendo in luce le sfide che la riforma si è posta in questo campo: individuare le migliori pratiche nazionali e tradurle in modelli applicabili in tutta l'Unione, ma anche adattare regole e prassi comuni alle specificità dei paesi. Il secondo pone in evidenza che le regole per la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo configurano un sistema di collaborazione tra operatori privati e autorità in cui la legalità assume valore economico come bene pubblico e come asset di competitività e sviluppo. Il terzo, infine, pone a confronto la segnalazione di operazioni sospette e il whistleblowing quali meccanismi di reazione precoce rispetto a fenomeni potenzialmente lesivi dell'integrità economica.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/12/tutela-legalita-presidi-strumenti-modelli-prevenzione

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble