News
Archivio newsTutela della legalità: presìdi, strumenti e modelli di prevenzione
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, ha pubblicato il quaderno dell’antiriciclaggio n. 30 dal titolo “Presìdi, strumenti e modelli di prevenzione per la tutela della legalità nell'economia: una prospettiva integrata”. Il primo saggio analizza l'architettura normativa e istituzionale del nuovo ordinamento antiriciclaggio europeo, ponendo in luce le sfide che la riforma si è posta in questo campo: individuare le migliori pratiche nazionali e tradurle in modelli applicabili in tutta l'Unione, ma anche adattare regole e prassi comuni alle specificità dei paesi. Il secondo pone in evidenza che le regole per la prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo configurano un sistema di collaborazione tra operatori privati e autorità in cui la legalità assume valore economico come bene pubblico e come asset di competitività e sviluppo. Il terzo, infine, pone a confronto la segnalazione di operazioni sospette e il whistleblowing quali meccanismi di reazione precoce rispetto a fenomeni potenzialmente lesivi dell'integrità economica.