News
Archivio newsDL infrastrutture: approvazione definitiva del disegno di legge
Il Senato, con 104 voti favorevoli, 67 contrari e un'astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del d-l n. 73 per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici.
Il 16 luglio 2025 il Senato, con 104 voti favorevoli, 67 contrari e un'astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 73 per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici.
Il provvedimento tra le modifiche portate in sede di conversione, prevede le norme che riammettono i diesel euro 5 nelle regioni del Nord rinviando al 1° ottobre 2026 il blocco dei veicoli diesel Euro 5 inizialmente previsto per il 2025 e contiene una nuova mini-riforma in tema di appalti che prevede:
- l’anticipo del 10% per progettisti e società di ingegneria;
- incentivi del 2% anche per dirigenti PA, anche per gare avviate prima del 31 dicembre 2024;
- il rinvio al 31 dicembre 2024 della stretta sui subappalti.
Il provvedimento inoltre prevede misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti.
In riferimento alla sicurezza stradale, il decreto dispone il censimento degli autovelox, al fine di limitarne l'utilizzo da parte dei Comuni per far cassa. Le amministrazioni e gli enti da cui dipendono gli organi di polizia stradale dovranno comunicare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i dati relativi a ogni dispositivo, più precisamente: tipo, marca, modello e conformità o omologazione.
Copyright © - Riproduzione riservata
Per approfondire questo argomento leggi anche: Appalti nella logistica: arriva cruscotto digitale per le verifiche su lavoro, fisco e contributi Antonio Ciccia Messina
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi