News
Archivio newsPart-time e tutele del lavoratore: come orientarsi tra legge e contrattazione collettiva
Durante la vita lavorativa, succede non di rado che il lavoratore faccia richiesta di trasformazione del proprio rapporto di lavoro da full-time a part-time. In questi casi, la normativa in materia e la contrattazione collettiva stabiliscono, in presenza di specifiche condizioni soggettive del dipendente, il diritto al part-time, mentre in altre ipotesi è prevista una priorità all’accesso. Quando vi è diritto al lavoro part-time e quando, invece, priorità ad esso? Cosa stabilisce la legge in dettaglio? Quali sono le regole della contrattazione collettiva? Vediamo alcuni esempi.