News
Archivio newsLegge di delegazione europea 2025: direttive e regolamenti UE da recepire
Nella legge di delegazione europea 2025 approvata nel Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2025 si interviene su settori fondamentali per la crescita e l'innovazione, a partire dalla proprietà industriale, con norme che garantiscono la tutela di disegni e modelli, a vantaggio soprattutto delle PMI e dei settori creativi. Sul fronte della tutela dei consumatori, viene rafforzato il diritto alla riparazione dei beni anche oltre la garanzia legale, promuovendo così modelli di consumo più sostenibili. Nel settore industriale, si aggiornano le regole per la progettazione e costruzione delle macchine, assicurando maggiore sicurezza per lavoratori e consumatori, senza ostacolare l'innovazione. La misura coinvolge inoltre altri ambiti di grande rilievo. Quali?