News
Archivio newsInfluencer marketing: al via le adesioni per la costituzione di un elenco di soggetti
Il Ministero del Turismo, il 24 luglio 2025, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso, approvato con la determina del 23 luglio 2025 prot.n. 215606/25, con cui intende raccogliere le adesioni per la costituzione di un elenco di soggetti impegnati in attività di influencer marketing. Tale elenco sarà reso disponibile alle strutture ricettive facenti parte del network di operatori registrati sul portale italia.it. È consentito l’invio di una sola istanza per ciascun soggetto interessato; nel caso sia necessario correggere l’istanza già presentata, è comunque possibile procedere all’inoltro di una nuova istanza via PEC, previo annullamento della precedente, da comunicarsi sempre a mezzo PEC. Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in lingua italiana o in lingua inglese. Le istanze dovranno essere presentate entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso.
Il Ministero del Turismo, il 24 luglio 2025, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’avviso, approvato con la determina del 23 luglio 2025 prot. n. 215606/25, con cui intende raccogliere le adesioni per la costituzione di un elenco di soggetti impegnati in attività di influencer marketing. Tale elenco sarà reso disponibile alle strutture ricettive facenti parte del network di operatori registrati sul portale italia.it.
Gli operatori economici interessati a presentare istanza di ammissione alla presente selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi e tecnici, secondo le modalità meglio dettagliate nell’Avviso e nei documenti allegati allo stesso.
Requisiti Soggettivi
Gli operatori economici interessati a presentare istanza di ammissione alla presente selezione dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi, da attestare nella domanda di adesione allegata al presente avviso (Allegato 1) da parte del legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e con sottoscrizione digitale:
a) Iscrizione nel Registro delle Imprese o in altri registri equivalenti previsti dai Paesi di appartenenza, per le attività previste nel presente Avviso;
b) Sede legale o unità operativa in uno Stato membro dell'Unione europea;
c) Possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 del D. Lgs. n. 36/2023.
Con riferimento al punto a), sono ammessi i soli operatori economici (soggetti giuridici e persone fisiche) registrati con Codice ATECO appartenente alla classe 73.11 “Attività di agenzie pubblicitarie”. Non sono ammessi soggetti che, pur rientrando formalmente nelle attività economiche ammesse, svolgono esclusivamente funzioni di intermediazione commerciale o editoriale, in assenza di produzione diretta di contenuti conformi ai requisiti dell’Avviso.
Requisiti tecnici
Gli operatori economici interessati a presentare istanza di ammissione devono dimostrare di possedere i seguenti requisiti tecnici obbligatori:
- Esperienza: ossia essere impegnato nelle attività di influencer marketing su almeno uno dei social: YouTube, Facebook, Instagram e possedere almeno 100.000 (centomila) Follower in uno dei social precedentemente citati o altri social quali a titolo esemplificativo e non esaustivo TikTok;
- Contenuti: l’attività svolta nell’ambito dell’influencer marketing deve testimoniare la vocazione alla creazione e diffusione di contenuti di tipo turistico (es. travel blogger, food blogger, ovvero creator riconosciuti quali produttori di contenuti culturali, identitari ed esperienziali, legati agli aspetti che caratterizzano l’Italia), con la presenza sui propri canali di almeno cinquanta contenuti ascrivibili a tale scopo. Di questi, si dovrà sottoporre almeno dieci contenuti tramite apposita modulistica (Allegato 1) per valutare l’attinenza a tale vocazione;
- Lingue: il soggetto deve essere in grado di produrre contenuti in italiano e inglese.
Modalità e Termini di presentazione dell’istanza
Gli operatori economici interessati a presentare istanza di ammissione alla presente iniziativa dovranno trasmettere la documentazione di seguito indicata:
a) la propria domanda di adesione, generata in formato PDF, con apposta la firma digitale del legale rappresentate o altro soggetto munito dei poteri di firma, al seguente indirizzo PEC: [email protected] I soggetti non stabiliti in Italia e non muniti di indirizzo PEC possono presentare la propria domanda di adesione, compilata e salvata in formato PDF, con firma digitale del legale rappresentate o altro soggetto munito dei poteri di firma, al seguente indirizzo mail: [email protected];
b) un video di presentazione in cui il candidato descrive: l’attività svolta sui social; la mission perseguita tramite suoi contenuti e come questi siano in linea con le finalità dell’avviso, ovvero in che modo rientrano nell’ambito della promozione turistica, e come si intende traguardare l’obiettivo del presente bando di promuovere i territori e le strutture ricettive ospitanti.
La domanda di adesione conterrà l’autodichiarazione relativa al possesso dei requisiti soggettivi e dei requisiti tecnici obbligatori. In caso di mancanza o irregolarità della domanda di adesione o dell’autodichiarazione, il MiTur si riserva di fare ricorso al soccorso istruttorio, nelle modalità e nei termini disciplinati dall’art. 101 del D.Lgs. n. 36/2023.
È consentito l’invio di una sola istanza per ciascun soggetto interessato; nel caso sia necessario correggere l’istanza già presentata, è comunque possibile procedere all’inoltro di una nuova istanza via PEC, previo annullamento della precedente, da comunicarsi sempre a mezzo PEC.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in lingua italiana o in lingua inglese. Le istanze dovranno essere presentate entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente Avviso.
Per orientarsi tra le regole fiscali che riguardano le nuove professioni digitali - dalla tassazione dei compensi per contenuti social alla cessione dei diritti d’immagine, passando per IVA, residenza fiscale e collaborazioni con i brand - scopri il Master online La fiscalità degli sportivi, degli e-gamer e degli influencer in partenza il 14 novembre. Un percorso formativo innovativo e operativo per affrontare con consapevolezza le sfide tributarie del digitale in un contesto sempre più regolamentato e internazionale. Hai tempo fino al 31 agosto per usufruire dello sconto del 25% |
Copyright © - Riproduzione riservata
Ministero del Turismo, aviso 23/07/2025
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi