• Home
  • News
  • Politiche attive: da settembre per i giovani ci sarà AppLI

Politiche attive: da settembre per i giovani ci sarà AppLI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota la nascita di AppLI - Assistente Personale Per il Lavoro in Italia che, terminata la prima fase di sperimentazione su tutto il territorio italiano, è stata estesa a tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di promuovere la partecipazione attiva dei più giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione di competenze in linea con le richieste dei territori e delle imprese, superare il divario tra domanda e offerta di lavoro.

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha presentato AppLI, l’assistente personale che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare i giovani nella ricerca di un lavoro: terminate la fase di sperimentazione, a partire da settembre, l’accesso sarà esteso a tutto il territorio nazionale.

AppLI (Assistente personale per il Lavoro in Italia) è una piattaforma web integrata con i Centri per l’Impiego. Non è quindi un’app, ma può essere utilizzata anche da dispositivi mobile. Per l’accesso è necessario un link che verrà fornito dal Centro per l’Impiego di riferimento a partire da metà settembre 2025. Inizialmente verrà data precedenza ai NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero giovani con età compresa tra 15 e 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono un percorso di formazione.

Il cuore di AppLI è una chat conversazionale multi agente che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa (supporta italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco e ucraino) per fornire consigli sul tipo di lavoro più adatto in base alle competenze e aspirazioni dell’utente. L’interazione avviene tramite linguaggio naturale, come con qualsiasi chatbot AI. È possibile usare la voce in alternativa alla tastiera.

AppLI permette di esplorare dati e trend del mercato del lavoro tramite l’integrazione con la piattaforma di Labour Market Intelligence realizzata da Sviluppo Italia, supporta la creazione/ottimizzazione del curriculum vitae e la scrittura di una lettera di presentazione, simula colloqui di lavoro, favorisce l’apprendimento continuo e fornisce informazioni utili sul lavoro autonomo e l’autoimpiego.

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/29/politiche-attive-settembre-giovani-appli

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble