News
Archivio newsTrasparenza retributiva in azienda: obblighi e azioni per mettersi in regola entro il 2026
L'approssimarsi della scadenza del 7 giugno 2026, per il recepimento della Direttiva UE 2023/970 relativa alla trasparenza retributiva, richiede alle imprese l'adozione di un approccio proattivo e strategico. Come procedere? Occorre sviluppare un piano di adeguamento interno articolato e tempestivo, che preveda una fase di assessment iniziale, seguita da interventi strutturali e procedurali, che culmini in un sistema di monitoraggio continuo. La trasparenza retributiva richiede anche un aggiornamento sistematico delle policy aziendali e dei contratti individuali, nonché una mappatura delle retribuzioni attuali, prerequisito essenziale per l'implementazione efficace della Direttiva. Tra gli obiettivi anche la prevenzione e la riduzione del rischio di possibili contenziosi.