• Home
  • News
  • CPB, superbonus, turismo, contratti a termine, ETS (e altro): tutte le novità del decreto Economia

CPB, superbonus, turismo, contratti a termine, ETS (e altro): tutte le novità del decreto Economia

Approvato il 31 luglio 2025, in prima lettura dal Senato, con voto di fiducia, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025). Il provvedimento, già molto articolato, con le modifiche dopo il passaggio parlamentare si è arricchito ulteriormente. Tra le nuove disposizioni introdotte nel corso dell’esame del Senato, si segnalano le novità per i contratti a termine, per il bonus asilo nido e il superbonus 110% per le are terremotate e il rifinanziamento del fondo di garanzia per la prima casa. Tra le misure confermate: il nuovo bonus mamme, la proroga al 1° gennaio 2026 dell’entrata in vigore della sugar tax; la riduzione al 5% dell’aliquota IVA per le cessioni e le importazioni di oggetti d’arte, d’antiquariato e per i beni da collezione; la proroga al 30 giugno 2026 del regime transitorio per gli operatori in criptovalute; i contributi per lo staff housing nel turismo; le nuove misure per l’internazionalizzazione delle imprese.

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/08/01/cpb-superbonus-turismo-contratti-termine-ets-e-altro-novita-decreto-economia

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble