News
Archivio newsAI Act: quali sono le sanzioni applicabili dal 2 agosto 2025
Dal 2 agosto 2025 diventano operative le sanzioni previste dall’AI Act e che colpirebbero sia i fornitori dei sistemi di intelligenza artificiale (AI) sia gli utilizzatori (deployer) tra cui imprese, società di consulenza, studi professionali. Questo è il dies a quo previsto dall’articolo 113 del regolamento UE sull’intelligenza artificiale n. 2024/1689. Peraltro, l’Italia, come tutti gli stati membri della UE, è chiamata a scrivere norme sanzionatorie, sostanziali e procedurali, armonizzate alla legge europea: in materia il ddl 1146-B, pendente presso il Senato, contiene una apposita delega legislativa. In ogni caso, è possibile pronosticare un ingorgo sanzionatorio, in cui uno stesso fatto potrà, in tutto o in parte, essere qualificato come illecito da altri plessi normativi, come quelli della privacy, della cybersicurezza, dei servizi digitali e anche della tutela dei consumatori. Non a caso la stessa legge europea sull’AI indica alle autorità di vigilanza del comparto AI di tenere conto, quando devono decidere se sanzionare e quale importo infliggere, del fatto che eventualmente altre autorità hanno irrogato ammende.
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/08/02/act-sanzioni-applicabili-2-agosto-2025