• Home
  • News
  • CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo

CCNL Consorzi ed Enti di sviluppo industriale Ficei: le novità del rinnovo

Per i Consorzi ed Enti di sviluppo industriale, Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL. L'intesa introduce aggiornamenti su retribuzioni, indennità, congedi, permessi, lavoro a termine e previdenza. L'accordo decorre dal 1° gennaio 2025 e scadrà il 31 dicembre 2027.

Ficei con FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e FINDICi hanno sottoscritto in data 1° agosto 2025 il rinnovo del CCNL.

Ambito di applicazione

L'accordo riguarda i consorzi ed enti di sviluppo industriale.

Minimi tabellari

Dal 1° gennaio 2025, i nuovi stipendi mensili aumentano progressivamente ogni anno fino al 2027. Ogni categoria riceve un incremento annuale, con valori crescenti.

Arretrati

I lavoratori ricevono entro ottobre 2025 gli importi arretrati relativi al periodo gennaio-agosto 2025. Ogni categoria beneficia di una somma proporzionata alla nuova retribuzione stabilita dal contratto.

Indennità di funzione

Dal 1° gennaio 2025, l’indennità mensile per le categorie dirigenziali aumenta ogni anno fino al 2027. Ogni livello riceve un incremento in relazione alle responsabilità ricoperte.

Elemento di garanzia retributiva

Dal 1° gennaio 2025, aumenta l’importo mensile dell’elemento di garanzia retributiva.

Indennità di vacanza contrattuale

Dal mese di aprile successivo alla scadenza del contratto, se non si rinnova, si riconosce una copertura economica anticipata. Questa si calcola in base all’indice IPCA, con percentuali crescenti dopo sei mesi di vacanza contrattuale.

Indennità di mensa

Dal 1° agosto 2025, il valore del buono pasto aumenta per tutti i lavoratori.

Periodo di prova

La durata del periodo di prova varia in base alla categoria: più lunga per i livelli alti, più breve per quelli base.

Reperibilità

Le indennità giornaliere di reperibilità aumentano in base alle ore di disponibilità, con fasce orarie definite e importi crescenti.

Maternità

Il lavoratore padre può assentarsi per 10 giorni lavorativi entro il quinto mese dalla nascita o adozione. Può richiedere ulteriori 15 giorni con preavviso. I congedi parentali prevedono retribuzioni differenziate fino all’ottavo anno di vita del bambino, con condizioni legate al reddito.

Congedo matrimoniale

Il congedo matrimoniale va utilizzato entro 45 giorni dall’evento e comunque entro l’anno solare.

Diritto allo studio

Ogni lavoratore può usufruire di ore dedicate alla formazione nel triennio, anche concentrate in un solo anno, secondo i limiti previsti dalla normativa.

Permessi

permessi retribuiti per motivi personali o familiari si utilizzano a giorni o ore. I lavoratori che compiono 60 anni ricevono ore aggiuntive per esami diagnostici.

Lavoro a termine

In caso di successione di contratti, se il rapporto continua oltre la scadenza, il lavoratore riceve una maggiorazione giornaliera della retribuzione. Il contratto non può proseguire oltre un limite massimo stabilito in base alla durata iniziale.

Lavoro a tempo parziale

La maggiorazione per lavoro supplementare aumenta, valorizzando le ore aggiuntive prestate dai lavoratori part-time.

Previdenza integrativa

La contribuzione aziendale al Fondo Perseo Sirio aumenta, rafforzando la tutela previdenziale dei dipendenti.

Decorrenza e scadenza del contratto

Il contratto decorre dal 1° gennaio 2025 e scade il 31 dicembre 2027, con sottoscrizione definitiva avvenuta il 1° agosto 2025.

Approfondisci su  

CCNL Consorzi ed enti di sviluppo industriale Ficei: ambito di applicazione; minimi tabellari; arretrati; indennità di funzione; elemento di garanzia retributiva; indennità di vacanza contrattuale; indennità di mensa; periodo di prova; reperibilità; maternità; congedo matrimoniale; diritto allo studio; permessi; lavoro a termine; lavoro a tempo parziale; previdenza integrativa; decorrenza e scadenza del contratto

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/08/06/ccnl-consorzi-enti-industrializzazione-ficei

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble