• Home
  • News
  • Pensione: come effettuare una pianificazione previdenziale per evitare “sorprese”

Pensione: come effettuare una pianificazione previdenziale per evitare “sorprese”

Al fine di poter accedere alla pensione in maniera ottimale, occorre verificare, da parte del professionista del lavoro e del lavoratore una serie di parametri: dalla completezza contributiva lungo l’intero arco professionale e fino a irregolarità o ritardi nella trasmissione dei dati all’INPS o alle relative casse. Occorre, inoltre, valorizzare periodi non lavorati o parzialmente coperti con riscatti e accrediti figurativi e utilizzare gli adeguati strumenti per sommare i contributi versati in casse diverse. Nel dettaglio come occorre procedere?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/09/01/pensione-effettuare-pianificazione-previdenziale-evitare-sorprese

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble