• Home
  • News
  • Lavoratore in stato di detenzione: quali conseguenze nella gestione del rapporto di lavoro?

Lavoratore in stato di detenzione: quali conseguenze nella gestione del rapporto di lavoro?

Può accadere che un lavoratore dipendente venga arrestato e posto in carcere in seguito ad aver commesso dei reati. Questa particolare situazione in cui vi è una limitazione della libertà personale del dipendente e quindi l’impossibilità temporanea dello stesso di proseguire nel fornire la propria prestazione pone il datore di lavoro nella necessità di dover gestire correttamente il rapporto di lavoro stesso. Cosa prevedono la normativa e la giurisprudenza in tali ipotesi? Come deve essere gestita la retribuzione e di conseguenza il cedolino paga? Quando è possibile la risoluzione del rapporto di lavoro?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/08/27/lavoratore-stato-detenzione-conseguenze-gestione-rapporto-lavoro

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble