• Home
  • News
  • Giovani e lavoro: Intesa Consulenti del lavoro e ITS

Giovani e lavoro: Intesa Consulenti del lavoro e ITS

il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Rete Fondazioni ITS Italy hanno siglato un protocollo d’intesa per portare i giovani al lavoro, Si tratta di un accordo strategico per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e diffondere modelli virtuosi nel sistema produttivo.

L’intesa siglata in data 26 settembre 2025 tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Rete Fondazioni ITS Italy, in occasione della Summer School di Categoria, ha come obiettivo quello di rafforzare il legame tra formazione tecnica superiore e mondo del lavoro, promuovere la cultura della legalità, diffondere buone prassi professionali e valorizzare la proposta formativa delle Fondazioni ITS su tutto il territorio nazionale:.

L’intesa, mira a creare un ponte stabile tra scuole, imprese e professionisti, rendendo più efficace l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e rafforzando la sinergia tra il sistema ITS e l’Ordine. Grazie a questo accordo saranno organizzati eventi e campagne congiunte per promuovere la legalità e sicurezza sul lavoro – anche attraverso il progetto GenL già avviato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – e per diffondere modelli virtuosi di comportamento professionale, incoraggiando una maggiore conoscenza delle opportunità offerte dagli ITS.

Saranno inoltre promossi progetti e iniziative, sia a livello nazionale che territoriale, volti a favorire l’inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro e a rafforzare la collaborazione tra le imprese e i percorsi ITS. Sono previste anche attività di informazione e formazione rivolte agli iscritti all’Ordine, allo scopo di veicolare i risultati e i prodotti delle sinergie sviluppate e di trasferire competenze aggiornate utili a supportare le imprese nelle nuove sfide economiche e digitali. «Questa collaborazione – ha dichiarato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale – rappresenta un passo decisivo per costruire sinergie efficaci a ridurre il mismatch presente nel nostro mercato del lavoro. Mettere in rete le competenze dei Consulenti e quelle degli ITS significa offrire ai giovani reali opportunità di inserimento qualificato, rafforzando al contempo etica, trasparenza e legalità. È un impegno concreto per sostenere le nuove generazioni e le imprese e rendere il lavoro più innovativo e inclusivo, oltre che capace di rispondere alle sfide della digitalizzazione e della competitività». Il Presidente di Rete ITS Italy Guido Torrielli ha ribadito la volontà degli ITS Academy di rafforzare il dialogo con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro per far conoscere meglio il sistema degli istituti tecnici superiori. «Un impegno che arriva in un momento di forte crescita: grazie al PNRR, gli iscritti al primo anno del biennio 2024/2025 hanno raggiunto quota 22 mila, distribuiti nelle dieci aree tecnologiche strategiche per il Paese. Gli ITS Academy puntano a formare giovani con competenze mirate alle richieste delle imprese, chiamate oggi a misurarsi con sfide decisive: digitalizzazione, sostenibilità sociale e ambientale, etica, trasparenza e legalità».

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/09/27/giovani-lavoro-intesa-consulenti-lavoro-its

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble