• Home
  • News
  • Decreto flussi 2025: click day al 1° ottobre per turismo e alberghi

Decreto flussi 2025: click day al 1° ottobre per turismo e alberghi

E' fissato al 1° ottobre 2025 il click day per i flussi d’ingresso dei lavoratori stranieri del settore turistico-alberghiero. Le domande dovranno essere inviate tramite la piattaforma telematica del Ministero dell’Interno, e saranno gestite in base all’ordine cronologico di ricezione, come già avvenuto nelle precedenti edizioni.

Il decreto flussi 2025 ha inserito all’interno della programmazione triennale degli ingressi di lavoratori extracomunitari in Italia, stabilita dal D.P.C.M. 27 settembre 2023, l’ingresso per motivi di lavoro subordinato (stagionale e non stagionale) e per lavoro autonomo, stabilendo quote definite su base annuale e territoriale.

Per far fronte alla domanda e a seguito del monitoraggio delle richieste, nel 2025 è stata prevista l’assegnazione di ulteriori 22.968 quote di ingresso.

Il secondo click day del 2025 è stato fissato per il 1° ottobre e prevede 15.000 posti riservati al settore turistico-alberghiero, esclusivamente per lavoro stagionale.

Le domande dovranno essere inviate tramite la piattaforma telematica del Ministero dell’Interno, e saranno gestite in base all’ordine cronologico di ricezione, come già avvenuto nelle precedenti edizioni.

Per assumere lavoratori extracomunitari attraverso il decreto flussi 2025, il datore di lavoro deve presentare apposita istanza di nulla osta tramite il portale informatico del Ministero dell’Interno, accedendo con SPID durante le finestre temporali di apertura stabilite annualmente dalla normativa.

Alla domanda di nulla osta devono essere allegati i seguenti documenti:

- proposta di contratto di soggiorno firmata digitalmente;

- impegno scritto in merito all’alloggio del lavoratore;

- dati anagrafici completi del lavoratore;

- prove della capacità economica del datore di lavoro e della sua regolarità contributiva;

- asseverazione redatta da un Consulente del Lavoro o dalle Associazioni Datoriali di Categoria.

Il decreto flussi 2025 distingue due principali tipologie contrattuali per l’assunzione di cittadini extracomunitari:

- Lavoro stagionale: attività lavorative a carattere temporaneo, con durata massima di 9 mesi, prevalentemente nei settori di agricoltura e turismo.

- Lavoro non stagionale: assunzioni a tempo determinato o indeterminato in comparti strategici come edilizia, logistica, assistenza familiare e altri.

Copyright © - Riproduzione riservata

Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/09/30/decreto-flussi-2025-click-day-1-ottobre-turismo-alberghi

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble