News
Archivio newsImpresa culturale: aperta la nuova sezione nel Registro delle Imprese
È stata istituita una nuova sezione speciale nel Registro delle imprese dedicata alle imprese culturali e creative, come previsto dall’articolo 25 della Legge n. 206 del 27 dicembre 2023. Le imprese interessate possono ottenere questa qualifica tramite iscrizione, purché rispettino specifici requisiti soggettivi e oggettivi. Possono iscriversi alla sezione speciale le imprese già registrate nel Registro delle imprese e i soggetti iscritti al REA, a condizione che svolgano attività economiche compatibili con gli ambiti culturali indicati dai decreti attuativi. Unioncamere ha reso disponibile il Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione.
Dal 29 settembre 2025 è disponibile all’interno del Registro delle imprese una nuova sezione speciale dedicata alle imprese culturali e creative: la qualifica di impresa culturale e creativa è stata introdotta dall’articolo 25 della legge 27 dicembre 2023, n. 206 e può essere acquisita da parte dei soggetti in possesso di specifici requisiti soggettivi e oggettivi attraverso l’iscrizione alla nuova sezione speciale del Registro delle imprese.
Le modalità e le condizioni per il riconoscimento della qualifica di impresa culturale e creativa sono definite all’interno del decreto del ministro della Cultura, di concerto con il ministro delle Imprese e del made in Italy n. 402 del 25 ottobre 2024.
Secondo la norma, possono iscriversi nella sezione speciale delle imprese culturali e creative le imprese già iscritte nel registro delle imprese e i soggetti iscritti nel REA e che svolgono un’attività economica compatibile con gli ambiti culturali previsti dai decreti attuativi.
L’iscrizione in questa nuova sezione costituisce un importante tassello per garantire la conoscibilità e la trasparenza delle imprese e degli enti operanti in un quest’ambito strategico per il Sistema Paese.
È disponibile inoltre il Manuale operativo per l’invio telematico delle richieste di iscrizione alla sezione speciale delle imprese culturali e creative agli uffici del registro delle imprese.
Copyright © - Riproduzione riservata
Unioncamere, manuale operativo
Per approfondire questo argomento leggi anche: Imprese culturali e creative: al via le iscrizioni al registro speciale Bruno Pagamici
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi