• Home
  • News
  • AI sul lavoro: come individuare (e gestire) i rischi e le criticità

AI sul lavoro: come individuare (e gestire) i rischi e le criticità

L’intelligenza artificiale si sta rivelando un’alleata potente ma delicata da gestire sul lavoro. Un utilizzo senza regole e competenze può comportare dei rischi e diventare un fattore di squilibrio e non di progresso. La vera sfida, per datori e professionisti, sarà imparare a usarla in modo trasparente, umano e responsabile, mantenendo la tecnologia al servizio delle persone, e non il contrario. Come gestire in azienda le novità previste dalla legge n. 132/2025, in vigore dal 10 ottobre? Quali sono i principali ambiti di criticità? Quali invece le opportunità?

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/10/09/lavoro-individuare-e-gestire-rischi-criticita

Iscriviti alla Newsletter




È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.

Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.

digital agency greenbubble