News
Archivio newsAssegno di Inclusione: rinnovo percorso di inclusione
L’INPS, con il messaggio n. 3048 del 2025, ha definito le modalità operative per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione dopo la fruizione delle prime 18 mensilità. Il rinnovo comporta la sospensione di un mese e l’avvio di un nuovo percorso di inclusione presso i Servizi Sociali e i Centri per l’Impiego (CPI), con analisi multidimensionale aggiornata. Le nuove disposizioni puntano a garantire continuità nei percorsi sociali e occupazionali, anche nei casi di rinnovo del beneficio economico.
Nel Messaggio n. 3048 del 14 ottobre 2025, l’INPS fornisce importanti precisazioni in merito alle modalità di rinnovo dell’Assegno di Inclusione (ADI) dopo il completamento del primo ciclo di 18 mensilità. La disciplina di riferimento resta quella delineata dall’art. 2 del Decreto-Legge n. 48/2023, convertito dalla L. n. 85/2023, e dai successivi Decreti Attuativi del Ministero del Lavoro sul funzionamento del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL).
Il rinnovo dopo 18 mensilità
Il rinnovo dell’ADI non è automatico. Alla scadenza delle prime 18 mensilità, il nucleo familiare deve presentare una nuova domanda tramite la piattaforma SIISL.
Il diritto alla prosecuzione del beneficio decorre dal mese successivo a quello di sospensione obbligatoria, che ha lo scopo di consentire una nuova valutazione multidimensionale da parte dei Servizi Sociali.
In sintesi:
- la domanda di rinnovo può essere presentata dopo il 18° mese di erogazione;
- segue un mese di sospensione;
- successivamente l’INPS riattiva il pagamento per un nuovo periodo, previa verifica di requisiti e percorsi.
Analisi multidimensionale e ruolo dei Servizi Sociali
Il percorso di inclusione deve essere riattivato attraverso un nuovo incontro con i Servizi Sociali, finalizzato all’aggiornamento della scheda di valutazione del nucleo familiare.
Sono previsti tre passaggi temporali fondamentali:
- Primo incontro, entro 120 giorni: aggiornamento analisi multidimensionale e piano individuale
- Eventuali incontri aggiuntivi , Entro 90 giorn: integrazione della valutazione
- Sottoscrizione o aggiornamento Patto di Servizio, entro 60 giorni dalla valutazione: definizione percorso lavorativo e formative.
Clausola di salvaguardia
L’INPS introduce una clausola di salvaguardia: anche in caso di convocazione prossima alla scadenza dei 120 giorni, il beneficiario mantiene diritto alle prime tre mensilità del nuovo periodo, evitando interruzioni economiche.
Copyright © - Riproduzione riservata
INPS, messaggio 14/10/2025, n. 3048
Per accedere a tutti i contenuti senza limiti abbonati a IPSOA Quotidiano Premium 1 anno € 118,90 (€ 9,90 al mese) Acquista Primi 3 mesi € 19,90 poi € 35,90 ogni 3 mesi Acquista Sei già abbonato ? Accedi
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/10/15/assegno-inclusione-rinnovo-percorso-inclusione