News
Archivio newsCash flow e merito creditizio: il rischio del past due a 30 giorni
Il 30 ottobre 2025, il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni”, curato dalla Commissione Finanza reporting. Il testo sottolinea l’importanza di una gestione ottimale dei flussi di cassa per prevenire anomalie nei rapporti con gli intermediari creditizi, come scaduti, scoperti o sconfini. Particolare attenzione è rivolta al past due di 30 giorni, soglia breve ma critica, che può compromettere il merito creditizio e ostacolare l’accesso a nuova finanza. Tale limite è presente in numerose normative bancarie e viene considerato inderogabile. Il documento evidenzia la necessità per le imprese, soprattutto PMI, di adottare un budget di cassa rolling e assetti organizzativi adeguati, in linea con gli obblighi previsti dal Codice Civile e dal d.lgs. 14/2019. L’obiettivo è fornire strumenti operativi per migliorare il rapporto banca-impresa e facilitare l’accesso al credito.
Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/10/31/cash-flow-merito-creditizio-rischio-past-due-30