Bonus genitori separati: domande dal 12 febbraio
Nel messaggio n. 614 del 2024, l’INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di Bonus genitori separati, che potranno essere presentate dal 12 febbraio al 31 marzo. Si tratta...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Nel messaggio n. 614 del 2024, l’INPS fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di Bonus genitori separati, che potranno essere presentate dal 12 febbraio al 31 marzo. Si tratta...
Al fine di facilitare il più possibile l’utilizzo del Fascicolo virtuale dell’operatore economico, nella sua nuova versione 2.0, l’autorità Nazionale Anticorruzione ha predisposto due...
Pubblicato il nuovo Osservatorio internazionale sulla crisi d’impresa a cura del Consiglio e della Fondazione nazionali dei Commercialisti. Nel fascicolo, che contiene il decimo e...
Dal 17 febbraio 2024 dovrà essere attuato il regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativo a un mercato unico dei servizi digitali. La necessità...
Il decreto Lavoro ha modificato le macro causali che il datore di lavoro può utilizzare per assumere un lavoratore a tempo determinato per una durata superiore ai 12 mesi (anche con più...
L’Agenzia delle Entrate ha specificato che la modifica relativa alla valorizzazione dei benefit sottoforma di prestiti agevolati concessi dal datore di lavoro ai dipendenti, prevista dal...
L’INAIL, nella circolare n. 6 del 2024, prende in esame la disciplina della tutela dedicate ai giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato...
Con il messaggio n. 572 del 2024, l’INPS comunica la rivalutazione annuale degli importi e delle soglie dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l’Assegno unico e...
Arriva dall’UE un accordo preliminare tra Parlamento e Consiglio Europeo per tutelare I lavoratori della Gig Economy che prestano servizio tramite le piattaforme digitali. Le nuove regole,...
Con il messaggio n. 569 del 2024, l’INPS pubblica le tabelle utili al calcolo delle voci contributive dovute dalle aziende Agricole che assumono lavoratori occasionali in agricoltura,...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble