Colf e badanti: quali sono i contributi dovuti per il 2024
Con la circolare n. 23 del 2024, l’INPS ha definito per i lavoratori domestici gli importi dei contributi dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Le indicazioni fanno seguito alla...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Con la circolare n. 23 del 2024, l’INPS ha definito per i lavoratori domestici gli importi dei contributi dovuti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Le indicazioni fanno seguito alla...
Secondo la proroga disposta dal decreto Anticipi le associazioni/società sportive dilettantistiche hanno tempo fino al 30 giugno per adeguare gli statuti alle disposizioni previste dalla riforma...
Il Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2024 ha approvato un decreto legge con il quale si prevedono misure di aiuto alla liquidità in favore delle PMI che forniscono beni e servizi a imprese...
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 454 del 2024 in cui rende noto che è stato implementato il sistema di gestione delle domande di pensione anticipate flessibile, quota 103 e opzione donna,...
La Commissione UE comunica che ha adottato il primo sistema europeo di certificazione della cibersicurezza, in linea con il regolamento dell'UE in materia. Il sistema offre una serie di norme e...
Il calcolo dell’incremento occupazionale, conseguito a seguito di nuove assunzioni da parte dell’azienda, è un dato che viene richiesto al datore di lavoro per la fruizione degli sgravi...
Per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale, educativo e di inserimento lavorativo, AGCI Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà, Legacoop sociali con...
Per il personale dipendente dalle residenze sanitarie assistenziali, ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio Sanitari) con FP CGIL, FP CISL e UIL FPL ha sottoscritto in data 24 febbraio 2024...
In relazione ai fondi pensione la Covip, con la circolare del 19 gennaio 2024, ha fornito indicazioni per la gestione delle posizioni individuali plurime. L’obiettivo è ricondurre ad unicità...
Il rapporto assicurativo INAIL è strutturato in modo che la maggior parte degli adempimenti debbano essere assolti entro il mese di febbraio che, per l’anno 2024, si conclude il giorno 29. In...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble