CONSAP: determinato il contributo per l’anno 2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato due decreti del 28 dicembre 2023, con cui determina, per l’anno 2024, il contributo dovuto dalle imprese di assicurazione alla...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato due decreti del 28 dicembre 2023, con cui determina, per l’anno 2024, il contributo dovuto dalle imprese di assicurazione alla...
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile la bozza della Certificazione Unica 2024, con le relative istruzioni, da utilizzare per i redditi prodotti nel periodo d’imposta. Tra le novità...
Il 1° gennaio 2024 entrerà in vigore l’assegno di inclusione, che segue l’introduzione del Supporto per la Formazione e il Lavoro. Le domande possono invece essere presentate in anticipo....
La legge di Bilancio 2024 conferma al 5%, anche per il 2024, l'aliquota dell'imposta sostitutiva sui premi di produttività erogati dal datore di lavoro ai propri dipendenti. In particolare, la...
Il processo di digitalizzazione degli appalti pubblici prende il via con la pubblicazione delle istruzioni pubblicate da ANAC e dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Dal 1°...
La Decontribuzione Sud è prorogata fino al 30 giugno 2024, anche in considerazione dell’aumento dei massimali di aiuto concedibili in seno al Temporary Crisis and Transition Framework....
L’INPS, con il messaggio n. 4681 del 2023, chiarisce che il Cittadino può visualizzare i dati reddituali utilizzati nelle ricostituzioni reddituali massive elaborate centralmente, al fine di...
Nel messaggio n. 4688 del 2023, l’INPS fornisce alcune specifiche in merito alla disciplina del lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (LOAgri) per quanto riguarda il computo...
L’INPS, con il messaggio n. 4693 del 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) fa sapere che da gennaio 2024 prenderà il via il progetto “Servizio per la...
Il Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2023 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Al fine di garantire la continuità dell’azione...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble