PNRR: l’analisi di Assonime sullo stato di attuazione
Il documento Note e Studi 9/2023 di Assonime analizza lo stato di attuazione del PNRR in Italia. L’esame mette in luce le difficoltà riscontrate nell’implementazione del piano. In Italia, la...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Il documento Note e Studi 9/2023 di Assonime analizza lo stato di attuazione del PNRR in Italia. L’esame mette in luce le difficoltà riscontrate nell’implementazione del piano. In Italia, la...
Adeguamento degli statuti e comunicazioni al centro per l’impiego: i nuovi termini sono il 30 giugno 2024 e il 31 gennaio 2024, come stabilito nel disegno di legge di conversione del decreto...
Il regolamento UE che disciplina il settore degli imballaggi incide sugli approcci valutativi da usare per stimare il valore delle aziende del comparto. Sebbene con i recenti emendamenti...
Con la circolare n. 102 del 2023, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, l’INPS fornisce le prime indicazioni in merito all’applicazione delle norme che disciplinano...
Nell’istruzione operativa n. 60010 del 2023, l’INAIL definisce la proroga della ripresa dei versamenti, a seguito degli interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli...
L’INPS, nella circolare n. 101 del 2023, interviene con riferimento agli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro a fornire alcune precisazioni in merito agli obblighi...
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno pubblicato specifiche linee guida in materia di conservazione delle password, fornendo...
Il Ministero del Turismo informa che è stato approvato il Ddl relativo alla “Disciplina della professione di guida turistica”. Il disegno di legge dà attuazione a una delle riforme previste...
Al via dal 17 dicembre l’obbligo, per le aziende che hanno più di 49 dipendenti, di attivare il canale interno per permettere ai propri lavoratori di segnalare comportamenti illeciti,...
I ruoli apicali nella gestione delle attività aziendali più strutturate sono di regola assegnati a due categorie di lavoratori subordinati: i quadri, dotati di ampia delega di gestione e...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble