Prestazioni occasionali: condizioni e limiti per l’utilizzo
Il contratto di prestazioni occasionali, attivabile da imprenditori, professionisti, lavoratori autonomi, è disciplinato sulla base di regole specifiche in relazione all’oggetto della...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Il contratto di prestazioni occasionali, attivabile da imprenditori, professionisti, lavoratori autonomi, è disciplinato sulla base di regole specifiche in relazione all’oggetto della...
Il regolamento UE sui servizi digitali cambia il modo di fare pubblicità su internet. Il regolamento DSA prescrive che i fornitori di piattaforme online non possono presentare pubblicità ai...
Nel decreto direttoriale pubblicato dal Ministero del lavoro ad agosto 2023, è ufficializzata l’istituzione del “Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni”,...
Nel decreto territoriale n. 154 del 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali avvia la raccolta sistematica delle buone pratiche di inclusione lavorativa utili all’innalzamento...
L’INPS, con il messaggio n. 3183 del 2023, specifica le modalità di esecuzione delle operazioni di pagamento delle prestazioni all’estero. Si tratta della seconda fase della procedura di...
ll lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda di raccogliere informazioni...
L’incentivo per le assunzioni di giovani NEET si applica al contratto di apprendistato professionalizzante, per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60% della retribuzione mensile lorda...
Per i professionisti, nel mutevole contesto economico odierno, diviene sempre più importante dotarsi di una copertura assicurativa. Ma contro quali eventi dannosi? In primo luogo, è possibile...
In vista del termine del 31 ottobre per la trasmissione del modello 770/2023 professionisti e sostituti d’imposta devono già prepararsi alla raccolta dei dati necessari alla compilazione del...
L’approccio risk-based richiesto dalla direttiva NIS 2 fa sì che la cybersecurity sia raggiunta dalle imprese attraverso l’adozione di misure tecniche, operative ed organizzative adeguate a...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble