Prestazioni occasionali: procedura telematica aggiornata
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 75 del 2023, con cui recepisce le novità rigardo le regole di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore turistico e termale. In...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
L’INPS ha pubblicato la circolare n. 75 del 2023, con cui recepisce le novità rigardo le regole di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore turistico e termale. In...
L’INPS, nel messaggio n. 2882 del 2023, rende nota l’attivazione del nuovo Portale per l’analisi sociale (PAS), realizzato nell’ambito del progetto finanziato dal PON Inclusione...
Nella circolare n. 74 del 2023, l’INPS si occupa dell’esonero contributivo dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, con età inferiore a 40 anni, riconosciuto con...
Nel messaggio n. 2874 del 2023, l’INPS rende noto il rilascio procedura DASMINPS per l’invio delle denunce contributive giornalisti periodi ante luglio 2022. Per la variazione o l’invio di...
Arrivano dall’INPS le disposizioni in materia di integrazione salariale ordinaria e di cassa integrazione speciale operai agricoli conseguenti all’emergenza climatica. Istruzioni operative e...
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, nell’approfondimento del 3 agosto 2023, interviene sui rapporti di lavoro a tempo determinato, in materia di proroghe e rinnovi. Nel documento di...
E’ arrivata dalla Camera dei deputati la decisione di sospendere per 60 giorni l’esame della proposta di legge sul salario minimo. Fonte:...
Con la circolare n. 24 del 3 agosto 2023 dal titolo “L’impatto della legge in materia di equo compenso sulle società di capitali”, Assonime approfondisce la recente disciplina sull’equo...
Il nuovo codice degli appalti fornisce i criteri per l’individuazione del CCNL applicabile al personale impiegato nei lavori oggetto di appalti pubblici e concessioni. Contratto collettivo...
Arrivano dall’Agenzia delle Entrate i tanto attesi chiarimenti sulle modalità applicative del nuovo limite di 3.000 euro per i fringe benefit, previsto dalla legge di conversione del decreto...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble