Assegno di incollocabilità: importo rivalutato per il 2023
Con la circolare n. 34 del 2023, l’INAIL provvede alla rivalutazione annuale dell’importo dell’assegno di incollocabilità, con decorrenza dal mese di luglio 2023. L’assegno di...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Con la circolare n. 34 del 2023, l’INAIL provvede alla rivalutazione annuale dell’importo dell’assegno di incollocabilità, con decorrenza dal mese di luglio 2023. L’assegno di...
Nel messaggio n. 2788 del 2023, l’INPS si occupa di congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità, al fine di operare una ricognizione delle istruzioni per...
Nella circolare n. 70 del 2023, l’INPS aggiorna le disposizioni vigenti in materia di Fondo garanzia TFR aggiornate con la nuova disciplina introdotta dal codice della crisi di impresa e...
Il provvedimento di prescrizione obbligatoria adottato dal personale ispettivo in materia di lavoro e legislazione sociale non è soggetto a mezzi di impugnazione di natura giurisdizionale in...
Ai nastri di partenza il nuovo incentivo per l’assunzione stabile di giovani NEET. Le domande potranno essere presentate a partire dal 31 luglio ma, per procedere correttamente, occorre...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 14 luglio 2023, n. 93, recante le disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore...
Un unico contratto di vendita può racchiudere prestazioni diverse che rendono opportuna una contabilizzazione separata. Quando le prestazioni aggiuntive incluse nel contratto ricadono...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Ministero della Salute, INL, INPS, INAIL e Parti sociali, ha reso presentato, in data 25 luglio 2023, la bozza di Protocollo per...
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e la sua Fondazione di Ricerca hanno pubblicato il 25 luglio 2023 il documento di ricerca dal titolo “Assetti organizzativi, amministrativi e...
Nella circolare n. 68 del 2023, l’INPS si occupa dell’incentivo spettante, per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali,...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble