Fondo clero: aggiornato il contributo dovuto
L’INPS, con la circolare n. 94 del 2023, ha comunicato l’aggiornamento del contributo dovuto a carico degli iscritti al Fondo clero per l’anno 2022 e fornito le istruzioni relative alle...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
L’INPS, con la circolare n. 94 del 2023, ha comunicato l’aggiornamento del contributo dovuto a carico degli iscritti al Fondo clero per l’anno 2022 e fornito le istruzioni relative alle...
La Commissione Europea ha autorizzato la proroga fino al 30 giugno 2024 del Temporary framework Ucraina. In conseguenza del provvedimento, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali...
Può succedere durante l’attività lavorativa che il lavoratore, a causa di imperizia o di disattenzione, produca un danno di natura patrimoniale al proprio datore di lavoro. È il caso, per...
In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, in caso di...
L'Aula del Senato ha approvato in via definitiva il decreto Energia. Tra le disposizioni di maggior interesse è prevista la sanatoria degli scontrini. Viene poi riscritto il regime di aiuti a...
Un confronto con il settore e soprattutto con i propri concorrenti rappresenta per l’azienda uno strumento utilissimo per valutare le proprie potenzialità, soprattutto nell’ottica di...
Con la firma di un apposito Protocollo, siglato in data 22 novembre 2023 presso la biblioteca del Senato Giovanni Spadolini, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la...
Nel messaggio n. 4143 del 2023, l’INPS comunica che è possibile accogliere una domanda di congedo straordinario relativa a periodi per i quali risultino già rilasciate autorizzazioni per la...
Il disegno di legge in materia di lavoro interviene sulla disciplina del contratto di somministrazione per quanto concerne i limiti quantitativi per l’impiego di somministrati a tempo...
Per alcune categorie di dipendenti pubblici, il disegno di legge di Bilancio 2024 modifica, salvo ulteriori interventi in sede di conversione, i criteri di calcolo delle quote di trattamento...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble