Registro delle Imprese: aggiornate le specifiche tecniche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto direttoriale del 18 ottobre 2023 ha aggiornato le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con decreto direttoriale del 18 ottobre 2023 ha aggiornato le specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla...
Con la delibera 11 ottobre 2023(Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2023) il Ministero delle Infrastrutture e del Trasporto stabilisce la misura delle quote dovute dalle imprese di...
Per il 2023, ai lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico nell’anno 2022 è attribuita un’indennità una tantum pari a 550 euro....
Anticipo al 1° novembre del conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni. E’ quanto previsto dalla bozza del decreto collegato alla Manovra 2024, approvato dal Consiglio dei...
I chiarimenti forniti dai notai del Triveneto spiegano quali sono i loro orientamenti in merito all’applicazione dei principi ESG in ambito giuridico societario. Tra i temi affrontati: la...
Nel messaggio n. 3641 del 2023, l’INPS recepisce l’adeguamento della disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige e riepiloga decorrenze e...
Con il decreto interministeriale del 25 settembre 2023 si definiscono le modalità per l’accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, istituito dal decreto Lavoro. Il...
Dopo la conclusione della fase istruttoria dedicata alla progettazione e alla distribuzione di un euro digitale, durata due anni, il Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea dà inizio...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023 il Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145 recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il D.M. 25 luglio 2023, ha individuato i lavoratori del settore dello spettacolo che, a partire dal 1° gennaio 2024, potranno fruire di una...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble