TFR e crediti di lavoro aggiornati ad aprile 2019
Con riferimento al mese di aprile 2019 è pari a 0,867287 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato Istat del 16 maggio...
Scopri le news dello Studio Associato Marchetti, troverai articoli e approfondimenti di ambito tributario, societario e del lavoro.
Con riferimento al mese di aprile 2019 è pari a 0,867287 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato Istat del 16 maggio...
Dal prossimo 27 maggio sarà operativo il nuovo servizio telematico CIVA tramite il quale i soggetti interessati possono gestire i servizi di certificazione e verifica delle attrezzature. Lo ha...
La COVIP ha avviato una pubblica consultazione sul documento relativo agli schemi di statuto dei fondi pensione negoziali e di regolamento dei fondi pensione aperti, nonché dei piani...
L’impegno comune di Comitato Unitario delle Professioni e Rete per le professioni tecniche prende corpo con la prossima costituzione di un Centro Studi Unitario. L’annuncio ufficiale sarà...
Gli ispettori per verificare se il datore di lavoro possa o meno fruire dei benefici di natura contributiva per l’assunzione di nuovo personale devono accertare se il trattamento economico e...
Al fine di assicurare l’effetto utile dei diritti previsti dalla direttiva sull’orario di lavoro e dalla Carta, gli Stati membri devono imporre ai datori di lavoro l’obbligo di istituire...
Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 25 gennaio 2019, sono stati determinati gli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi...
Nel corso dell’audizione, presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, il Presidente designato dell’INPS, Pasquale Tridico, ha annunciato che per reddito e pensione di...
La pensione con quota 100 non è cumulabile con i redditi derivanti dallo svolgimento di attività lavorativa. La percezione di eventuali redditi di lavoro comporta, infatti, la sospensione del...
La conciliazione monocratica contestuale è un mezzo di difesa preventiva da parte del datore di lavoro ad oggi purtroppo poco diffuso, anche a causa della naturale avversione di una buona parte...
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble